Cause patologiche secondo la Medicina Tradizionale Cinese

Cause patologiche secondo la Medicina Tradizionale Cinese

Cause patologiche secondo la Medicina Tradizionale Cinese Le cause patologiche, lo sviluppo e le manifestazioni delle malattie sono estremamente complicate.  Nella pratica clinica, tutti i tipi di sintomi e segni dovrebbero essere analizzati secondo le teorie di base...

leggi tutto
In cosa consistono le terapie naturali antiche

In cosa consistono le terapie naturali antiche

 Terapie naturali antiche Consiste nel curare, prevenire e armonizzare attraverso la stimolazione dei punti energetici con delle tecniche Shiatsu, Tuina o moxibustione, per nominare alcune al fine di promuovere il libero scorrere della energia nei canali energetici o...

leggi tutto
Tecniche di Recupero Articolare e traumi sportivi

Tecniche di Recupero Articolare e traumi sportivi

Medicina Tradizionale Cinese e sport Prevenzione e trattamento I professionisti dello sport conoscono perfettamente un assioma di base: Una pratica corretta comporta una riduzione del rischio di lesioni. Sfortunatamente, gli ingredienti che fanno parte del meccanismo...

leggi tutto

MEDICINE NATURALI

La medicina tradizionale cinese, per secoli, ha curato con vari ingredienti di piante e animali in combinazione con l’agopuntura, diversi tipi di massaggio, trattamenti per il corpo ed esercizi come il tai chi.
L’antica medicina orientale scommette sui composti naturali quando si tratta di guarigione.

I sette sentimenti nella Medicina Cinese
Dal punto di vista del medico cinese (MTC), le malattie sono causate dalle cosiddette sette emozioni:

  • La collera fa salire il Qi e colpisce il Fegato.
  • La gioia eccessiva abbassa il Qi e colpisce il Cuore.
  • Il pensiero ossessivo annoda il Qi e colpisce la Milza.
  • La tristezza consuma il Qi e attacca il Polmone.
  • La paura fa scendere il Qi e colpisce il Rene.
  • La preoccupazione colpisce Polmoni e Milza.

Ad esempio, se c’è rabbia eccessiva, il funzionamento del fegato sarà disturbato; grandi spaventi potrebbero danneggiare i reni e il cuore; mentre la profonda tristezza fa male ai polmoni.

Il trattamento MTC arriva al bilanciamento del qi inteso come energia vitale  armonizzando yin e yang.
La MTC, per secoli, ha curato con vari ingredienti di piante e animali in combinazione con agopuntura, massaggi ed esercizi come il tai chi. Sottolinea inoltre l’importanza di mangiare in modo sano ed equilibrato. In queste pagine troverete degli ottimi suggerimenti per correggere la cattive abitudini, mentali, fisiche e psicologiche e cercare di darle a nostra esistenza una dimensione umana.
Lifestyle.

Nota
Sebbene l’efficacia di molti componenti utilizzati nella MTC sia stata dimostrata dalla scienza moderna, la loro assunzione deve essere prescritta da un esperto, poiché, mal dosati, potrebbero essere potenzialmente dannosi.

Equilibrio

Equilibrio

Un concetto chiave nell’allenamento e nella vita

Competizione

Il vero significato della competizione

  Molto spesso nel mondo del fitness così come in quello più specifico del body building ci si imbatte in soggetti che sembrano vivere esclusivamente in funzione dell’ammirazione che suscitano negli altri. È un po’ come se per certe persone la loro stessa...
Logo nautilius 1 1

Nautilius Gym & Fitness

Il nautilus: è un preistorico mollusco che da sempre abita le profondità degli oceani. La sua conchiglia è manifesto e sinonimo di Sezione Aurea: una legge geometrica che trova nella Successione di Fibonacci le proporzioni che dominano in natura lo sviluppo e la...
Ipertrofia

Ipertrofia a corpo libero

Aspettative realistiche Partiamo da un’immagine molto semplice per cominciare a ragionare in modo chiaro e scientifico, immaginiamo il muscolo come un elastico teso tra due estremità immaginarie. Supponiamo adesso che queste due estremità si allontanino e si...
Il buon maestro

L’importanza del buon maestro

  Nel fitness come nella vita il fallimento è alla base del processo di apprendimento, è impossibile apprendere bene una cosa senza prima averla affrontata in tutte le sue forme incluse quelle più dolorose. Questo processo è un qualcosa a cui non ci si può...
Significato motivazione

Il vero significato della motivazione nell’allenamento

   Nell’allenamento il concetto di motivazione assume un significato quasi sacro, sembra quasi che per il sentire comune sia impossibile separare le due cose e che il venir meno di un porti automaticamente a un venir meno dell’altra. Tutto questo nasce da un...
Fitnes e filosofia

Fitness e filosofia

Fin dalla notte dei tempi l’uomo è stato alla ricerca della bellezza e lo sviluppo di un corpo armonico e prestante è sempre stato uno degli aspetti fondamentali di questa ricerca. Nell'antica Grecia infatti è iniziato lo sviluppo di quelli che sono canoni estetici...
Allenamento hiit

Allenamento HIIT | Che cos’è? | Consigli e Benefici

  Quando si parla di allenamento ad alta intensità (allenamento di tipo HIIT o HIT) si pensa erroneamente ad un tipo di allenamento aerobico portato fino all’estremo. Le cose tuttavia non sono così semplici e la natura di questa tipologia di allenamento risulta...
Upper body

Upper body

Dopo l’esperienza di questa quarantena stiamo riscoprendo gradualmente la bellezza e l’efficacia degli allenamenti a corpo libero. Nel precedente articolo ho introdotto quelli che secondo me sono degli ottimi esercizi a corpo libero per la metà inferiore del corpo,...