Il significato di Shibumi
Shibumi è il significato di bellezza poco appariscente.
Un goffo tentativo di descrivere una qualità ineffabile.Shibumi allude a una grande raffinatezza sotto apparenze comuni.
È un’affermazione così precisa che non ha bisogno di essere ardita, così acuta che non deve essere bella, così vera che non deve essere reale.
Shibumi è comprensione più che conoscenza.Silenzio eloquente.
Nel modo di comportarsi, è modestia senza pruderie.
Nell’arte, dove lo spirito di Shibumi è elegante semplicità, articolata brevità.
Nella filosofia, Shibumi è una serenità spirituale non passiva; l’essere senza l’angoscia del divenire.
E’ nella personalità di un uomo.Come si raggiunge questo Shibumi?»
«Non lo si raggiunge, lo si scopre. E solo pochi uomini d’infinita raffinatezza arrivano a scoprirlo.Per essere Shibumi bisogna passare attraverso la sapienza e arrivare alla semplicità.
Se si dovesse esprimere con una sola parola il concetto di Shibumi si potrebbe scegliere: sobrietà.
Shibumi è un termine giapponese entrato in uso durante il Periodo Edo (1603-1867) per indicare il concetto estetico di
bellezza che siamo soliti associare alla semplicità di un giardino Zen o alle forme armoniose di un manufatto particolarmente essenziale ed elegante.
“La bellezza persuade in se stessa gli occhi degli uomini,
senza necessità di alcun interprete.”
William Shakespeare
Seguici

Angel Luciano Spaccasassi
Prof. di Medicina Tradizionale Cinese
Fondatore della Shibumi Shiatsu School